Allevamento Correlophus ciliatus a Lucca
fp reptiles
Passione: la nostra caratteristica principale.
FP reptiles nasce dalla passione per i rettili.
Una passione, che con il tempo, ha portato alla selezione e all’allevamento di diverse specie di gechi e altri animali esotici.
Ospitiamo specie rare e affascinanti.
Inizialmente ci siamo dedicati alla selezione di diversi morph e colorazioni del Correlophus ciliatus ma con il tempo abbiamo dato spazio anche ad altre specie.
Oggi il nostro allevamento ospita diverse specie tra cui Correlophus ciliatus, Correlophus sarasinorum, Mniarogekko chahoua, Rachodactylus auriculatus, Ptychozoon kuhli e altri gechi.
Per noi è fondamentale ricreare un ambiente che rispetti le esigenze etologiche di ogni specie; questo non significa solo allestire terrari che riproducano il loro habitat naturale, ma anche offrire una dieta equilibrata che soddisfi le necessità specifiche di ciascun animale.
Inoltre, il nostro allevamento è costantemente seguito da un veterinario specializzato, con il quale abbiamo sviluppato un programma annuale di trattamenti preventivi, inclusi cicli antiparassitari, per garantire la salute di ogni nostro esemplare.
Seguiti da uno specialista ogni momento.
Pagine utili
Neofita e inesperto? ci pensiamo noi!
Sul nostro sito troverai tutto ciò di cui hai bisogno
per prenderti cura dei tuoi esemplari.
Neofita e inesperto? ci pensiamo noi!
Sul nostro sito troverai tutto ciò di cui hai bisogno per prenderti cura dei
tuoi esemplari.
FAQ about ciliatus...
Una delle caratteristiche principali del geco ciliatus è proprio la sua longevità. Un esemplare di questa specie infatti vive mediamente dai 15 ai 20 anni.
Al contrario di altre specie di rettili, il geco ciliatus non ha la capacità rigenerativa qualora dovesse perdere la coda.
Il geco ciliatus, da adulto raggiunge le dimensioni massime di 25-30 cm.
Il geco ciliatus proviene dalle foreste del sud della nuova Nuova Caledonia, un arcipelago situato al largo della costa Est dell’Australia.
L’alimentazione del geco ciliatus è basata su cibo vivo, principalmente grilli e blatte, inoltre si può variare la dieta anche con bachi da seta, camole del miele e piccole cavallette.
Oltre a questo nella dieta andrà aggiunta anche della frutta frullata, omegizzati gia pronti o preparati alla frutta liofilizzati (puoi trovarli da Nutrinovel)
Per ogni accoppiamento la femmina può deporre 1/2 uova, per un massimo di 12 uova a stagione.
In alcuni casi il geco femmina è arrivato a 3 uova in una deposizione.